Monzali in porta, centrale di difesa Cinuzzi, esterni Ricciardi e Pilarski e punta davanti Capitan Masi. A disposizione: Fadini, Ciatti, Aguzzi e Degli Innocenti accompagnatore. La nostra squadra già vittima di un pessimo precampionato, vuole cercare di iniziare con il piede giusto. Passano un po’ di minuti ed arriva un calcio di punizione a favore nostro, si posizionano davanti al pallone Ciatti molto abile nei calci piazzati di sinistro e Fadini che viene schierato da Mister Simonelli come prima punta d’attacco al posto di Capitan Masi, andrà alla fine Fadini a calciare segnando un gol fenomenale sotto l’incrocio dei pali a destra. Risultato di 1 a 0 finché, dopo pochi istanti una deconcentrazione difensiva nostra lascia da solo l’attaccante avversario che fredda il portiere con un tiro rasoterra sul secondo palo ed è quindi 1 a 1. La nostra deconcentrazione sale subendo nel giro di poco altri 2 gol, di cui uno da lontano con una probabile deviazione di uno dei nostri difensori e un altro su tiro libero (dischetto posizionato poco più Indietro del dischetto del rigore) per aver commesso cinque falli. Si conclude così il primo tempo (25 minuti) sotto di 3 a 1. Nella nostra panchina c’è agitazione da parte di Mister Simonelli che ha anche rischiato di farsi buttare fuori dall’arbitro per varie proteste da parte sua. Ricomincia il secondo tempo e Fadini si carica alle spalle la squadra realizzando ben 4 gol uno più bello dell’altro, di cui uno partendo da rimessa laterale battuta da Ciatti, che riesce con un tiro a giro ben calibrato a farli avere un pallone sulla testa, che con un’ ottima torsione di collo, Fadini riesce a insaccarla dentro. Ma non bastano i gol di Fadini per rassicurare i compagni, perché la squadra avversaria non è al di meno e vogliono vincere a tutti i costi, riuscendo a mantenere il vantaggio con altri tre gol, si rimane in svantaggio di 5 a 6. Intanto Pilarski scalpita dalla panchina aspettando di rientrare, dopo avere fatto una prestazione non tanto convincente. Mister Simonelli lo mette in campo quando mancano meno di 6 minuti, e dopo poco tempo segna il gol del pareggio dando ancora una possibilità di sognare alla propria squadra, Pilarski esulta ma rimane con i piedi per terra, non manca tanto alla fine ed arriva il gol del vantaggio e sono 2 per lui, la panchina trema, ma non è ancora finita, infatti una rimessa laterale battuta male da Pilarski regala il pallone agli avversari, che cercano di segnare il gol del pareggio, ma Pilarski riesce a deviare il pallone che poteva entrare dentro. Finisce dopo pochissimo la partita e gli ODC Boccherini riescono a vincere per 7 a 6 e a portarsi a casa i primi 3 punti. Grandi ragazzi ottima prestazione di tutti siamo stati dei veri Giganti